Ahimsa-๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐ข๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐จ๐ฅ๐๐ง๐ณ๐: ๐๐ง ๐๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ฉ๐๐ฏ๐จ๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐ ๐ ๐๐๐ฆ๐๐ข๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ
Quello che insegnerรฒ a mia figlia e che cerco di trasmettere ogni giorno รจ che non basta fermarsi agli effetti: bisogna andare a curare la causa. Solo cosรฌ si puรฒ evitare che certi effetti negativi trovino ancora terreno fertile. La chiave per trasformare la violenza รจ nella comprensione, perchรฉ per estinguere davvero la rabbia e lโaggressivitร , dobbiamo prima capire cosa le genera.
Ma da dove nasce la violenza? Secondo la tradizione dello Yoga, la violenza si origina in una mente che prova avversione verso qualcosa. La violenza รจ la conseguenza estrema di un percorso mentale che inizia con lโavversione e il desiderio di liberarsi da ostacoli percepiti come insopportabili. ร il tentativo di risolvere un conflitto interiore, che perรฒ rischia di riversarsi sugli altri.
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ซ๐๐ ๐๐จ๐๐๐๐ซ๐๐ง๐ณ๐
Ogni volta che percepiamo un ostacolo, qualcosa che ci impedisce di soddisfare un desiderio o di evitare un dolore, la nostra mente sviluppa avversione. Questo sentimento, quando รจ rivolto verso altri esseri viventi, diventa odio. E lโodio รจ unโemozione radicata nella sofferenza personale, una risposta a quel dolore che riteniamo causato da un impedimento esterno.
Nella filosofia dello Yoga, questa tendenza a provare avversione viene chiamata **Dvesha**, un termine sanscrito che descrive lโostinazione della mente verso tutto ciรฒ che considera negativo. ร una concentrazione sui ricordi dolorosi e sugli ostacoli, che alimenta la rabbia e il desiderio di cambiare a tutti i costi quella realtร โimperfetta.โ ร uno stato mentale che ci spinge a vedere il mondo come nemico.
๐๐ฎ๐๐ง๐๐จ ๐ฅ๐ ๐๐๐๐๐ข๐ ๐๐ข๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐ข๐จ๐ฅ๐๐ง๐ณ๐
Se lโavversione persiste, cresce il desiderio di ristabilire una situazione โgiustaโ o โcorretta.โ Questo desiderio si traduce in vendetta, percepita come una forma di giustizia. Cosรฌ nasce la violenza, un tentativo di ristabilire una versione di โgiustoโ che solo noi possiamo vedere. Questa catena di emozioni si costruisce piano piano, e se non viene osservata e gestita, culmina in comportamenti distruttivi.
๐๐จ๐ ๐ ๐ ๐ฅโ๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
Lo Yoga ci offre strumenti preziosi per riconoscere e trasformare queste emozioni. Nella sua pratica, teoria e filosofia, lo Yoga ci insegna a osservare i nostri pensieri e le nostre reazioni senza giudicarli. Ci aiuta a prendere coscienza delle nostre emozioni e a lavorare per sciogliere la tensione interna, riducendo cosรฌ le radici della violenza.
Gli Yoga Sutra di Patanjali, un antico testo che esplora le dinamiche della mente umana, descrivono questi meccanismi nel dettaglio:
– ๐๐ช๐ฉ๐ง๐ 2.7: ๐๐ช๐ ๐ฤ๐ฃ๐ช๐จ๐๐๐ฎ๐๐งฤ๐๐๐
โCiรฒ che accompagna e segue strettamente il ricordo di un piacere รจ chiamato attaccamento.โย ย
L’attaccamento รจ il nostro desiderio di replicare unโesperienza piacevole, una tendenza che, se non controllata, puรฒ trasformarsi in unโossessione.
– ๐๐ช๐ฉ๐ง๐ 2.8: ๐ฟ๐ช๐๐ ๐ฤ๐ฃ๐ช๐จ๐๐๐ฎฤซ๐๐ซ๐๐จ๐๐
โCiรฒ che accompagna e segue strettamente il ricordo di un dolore รจ avversione.โย ย
Lโavversione nasce dal dolore e dal desiderio di evitarlo a tutti i costi, una reazione naturale ma che puรฒ condurci fuori strada se ci lasciamo governare da essa.
Dvesha, quindi, non รจ altro che una forma di attaccamento: รจ lโavversione per lโimpossibilitร di replicare il piacere di un attaccamento stesso. Cosรฌ, il nostro rapporto irrisolto con i desideri e le paure diventa terreno fertile per la rabbia e la violenza.
๐๐ฅ ๐๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฎ๐ง๐ ๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐ขรน ๐๐ก๐ข๐๐ซ๐
Attraverso lo Yoga, impariamo a osservare questi processi con un distacco che ci permette di comprendere e trasformare la nostra mente. Praticando regolarmente, possiamo riconoscere e ridurre lโattaccamento e lโavversione, lasciando spazio a una mente piรน calma e chiara. Questo lavoro interiore ci insegna a coltivare la pace a partire dalla consapevolezza, il primo passo per sviluppare empatia e comprensione.
Insegnare a mia figlia e agli altri a riconoscere le origini della violenza รจ, per me, un passo verso un futuro migliore. Perchรฉ la vera forza non sta nel controllare o punire gli altri, ma nel lavorare su noi stessi, comprendendo e trasformando la nostra sofferenza per liberare gli altri dalla nostra rabbia.
0 Comments